lunedì 11 maggio 2009

Nicola Armentano




  1. Nicola Armentano
    Ho 46 anni, sposato
    con simona che mi ha regalato due bellissimi bimbi luca e anna.
    Sono un medico e soprattutto un neofita della politica, candidato al quartiere 2 nella città di Firenze alle prossime elezioni del 6-7 giugno, nella lista del PARTITO DEMOCRATICO.
    Ho conosciuto l'affascinante città di Firenze a 18 anni in gita liceale in una giornata piovosa di maggio;

  2. Era una domenica,poche macchine e passeggiando tra il centro e i viali,come spesso accade a chiunque vi arrivi,sono rimasto incantato.
    Non avevo ancora deciso la sede per i miei studi universitari,in quanto nato e vissuto fino a quella data in basilicata e quindi costretto a scegliere una sede per proseguire gli studi. Da sempre avevo desiderato e immaginato di trovare una città a dimensione d'uomo e a firenze, quel giorno capii che questa lo era.
    Laureatomi e specializzatomi in medicina e traumatologia dello sport,dopo aver organizzato feste universitarie nei locali della città, ho iniziato la mia professione in due società sportive, la FIORENTINA NUOTO E LA SC VALCAREGGI, tessuto sociale importante di questa splendida realtà sportiva fiorentina.
    Ancora oggi mi onoro di esserne il loro punto di riferimento e responsabile sanitario, così come di altre realtà sportive fiorentine come le splendide ragazze della RINASCITA VOLLEY le RARI GIRLS e le pallanotiste della FIORENTINA WATERPOLO.
    Grazie alla esperienza maturata e vissuta in citta’ ho conosciuto momenti indimenticabili per un medico dello sport.
    Sicuramente la più bella e magica, è stata la vittoria con la squadra nazionale di pallanuoto femminile, squadra dove tutt'ora sono il medico federale, alle olimpiadi di Atene 2004.
    La mia professione oggi si svolge prevalentemente all’interno di uno dei più prestigiosi istituti clinici della città dove sono il responsabile sanitario della medicina dello sport.
    Collaboro con l’università di Firenze presso il corso specialistico di laurea in scienze e tecniche dello sport occupandomi del corso di pallanuoto.
    Firenze quindi mi ha dato moltissimo e Le sono grato.
    Oggi, entusiasta dell'opportunità, concessami dal partito democratico, credo che sia doveroso dedicare parte del mio tempo con determinazione e passone e infinito entusiasmo, in prima persona. Col mio impegno vorrei cercare di contribuire a migliorarla ove e’ necessario, mettendo a disposizione della società civile le mie esperienze e professionalità e portare avanti i valori sanciti dalla nostra costituzione, ed espressi nel programma della coalizione stretta intorno al nome di MATTEO RENZI.
    Trainato da questo grande entusiasmo racchiuso nel giovane, ma altrettanto coraggioso e innovativo MATTEO RENZI , credo che poi non sarà una battaglia difficile da vincere.